Il Dott. Carcangiu presso la Clinica Santa Maria di Leuca esegue ogni tipo di interventi Ortopedici e Traumatologici con particolare riferimento alla chirurgia protesica, chirurgia del piede, artroscopie e ricostruzioni capsulo-legamentose. Esperienze lavorative in atto: E’ Attualmente è Dirigente Medico Ortopedico della ASL di Frosinone dove ha il ruolo di Responsabile della Chirurgia di Day Surgery dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone per la quale ricopre un incarico di Alta Specialità per la chirurgia del piede.
E’ sin Dal 2009 Medico Ortopedico della Nazionale A Femminile di Calcio e svolge per la Federazione Italiana Gioco Calcio il ruolo di Coordinatore dei Medici delle Nazionali Giovanili Femminili di Calcio Precedenti esperienze lavorative:
per oltre 10 anni a partire dal è stato Dirigente Medico presso la U.O.C di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale P. Colombo di Velletri dove oltre ad una intensa attività chirurgica Protesica e Traumatologica, è stato Responsabile del Servizio Ambulatoriale di Traumatologia dello Sport e del Servizio per le terapie infiltrative biologiche (gel piastrinico PRP) della ASL Roma 6.
Per 5 anni fino al 2023 è stato Dirigente Medico dell’Ospedale San Paolo di Civitavecchia dove si è occupato di chirurgia Protesica di Anca e Ginocchio avendo modo come aiuto del Prof. D’Arrigo di avere esperienza delle nuove tecnologie Robotiche in chirurgia protesica.
Qui ha anche svolto l’incarico Quinquennale di Alta Specializzazione (IPAS) denominato Chirurgia Mininvasiva del Piede e Caviglia. E’ stato Medico accreditato della Fédération International de Volleyball (FIVB) e per la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) ha ricoperto incarichi di:
Medico Ortopedico della Nazionale Femminile Juniores dal 2007 al 2008 Medico della Nazionale Femminile Universitaria nel 2009 Medico della Nazionale Femminile Seniores dal 2007 al 2010 Dal 2017 al 2023 è stato Medico Preposto del Centro Tecnico Nazionale di Roma e Civitavecchia di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile nonché Membro della Commissione Medica della Federazione Ginnastica d’Italia (FGI) 1 Nel 2024 è stato anche Consulente Ortopedico delle squadre giovanili del Frosinone Calcio nell’anno in corso.
Curriculum Universitario e Scientifico Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Sapienza di Roma, si è Specializzato col massimo dei voti presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia della II Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma diretta dal Prof. Andrea Ferretti In ambito Scientifico ha all’attivo 12 pubblicazioni internazionali e 48 presentazioni congressuali Nazionali ed Internazionali in particolare su temi di Traumatologia dello sport, di nuove tecnologie in protesica, su temi di approcci mininvasivi e di terapie biologiche.
E’ stato Co-Fondatore e più volte Consigliere della Società Italiana Studio Piede e Caviglia (sispec) per la quale nel 2018 è stato Presidente di un Corso Nazionale di Chirurgia Percutanea dell’avampiede presso Grottaferrata.
In costante aggiornamento con le esigenze formative obbligatorie partecipa costantemente anche come docente ad iniziative di aggiornamento specialistico come Cadaver Lab e Corsi teorico-pratici. Nel 2021 conseguito un Master di Formazione Manageriale Sanitaria presso il Campus Biomedico.
E’ Medico accreditato UEFA 3 per la gestione degli infortuni in ambito Sportivo Calcistico ed ha partecipato ai Corsi UEFA Cascade come docente.