L’ Ambulatorio di Senologia si occupa dello studio delle malattie della mammella. Oggi le neoplasie della mammella rappresentano la prima
causa di tumore nella popolazione femminile; per questo, una diagnosi precoce è di fondamentale importanza per un approccio terapeutico efficace e risolutivo. L’ Ambulatorio di Senologia della Clinica Santa Maria di Leuca è concepito come “eccellenza” con percorsi completi per la prevenzione, la diagnosi precoce ed il trattamento delle patologie mammarie, attraverso l’uso di apparecchiature diagnostiche di ultima generazione e di professionisti altamente qualificati. La prevenzione del tumore della mammella è il principale mezzo oggi a disposizione per aumentare la sopravvivenza e ridurre la mortalità della patologia mammaria. Il percorso di prevenzione deve essere personalizzato per ogni paziente, sulla base dei fattori di rischio individuali, della familiarità e di altri fattori specifici.

Prevenzione della patologia mammaria

dai 20 anni: autopalpazione mensile del seno, in fase post-mestruale, al fine di identificare precocemente modificazioni che possano essere
suggestive di patologia (nella stragrande maggioranza dei casi di natura benigna) proprie di questa fascia di età (fibroadenomi, formazioni cistiche); eventuale ecografia.
dai 25/30 ai 40 anni: visita senologica eseguita da uno specialista ed ecografia mammaria ogni anno;
dai 40 anni: mammografia ed ecografia mammaria ogni anno (meglio se eseguite contestualmente) associate a visita senologica.

Prestazioni e trattamenti eseguibili

  • Visita senologica
  • Mammografia digitale diretta con tomosintesi
  • Ecografia mammaria ad alta risoluzione
  • Agoaspirato
  • Risonanza magnetica della mammella
  • Prelievi sotto guida ecografica per esami citologici e istologici
  • Prelievo del sangue per la mutazioni a carico dei geni BRCA-1 e BRCA-2)
  • Asportazione lesioni benigne
  • Quadrantectomia
  • Mastectomia radicale
  • Biopsia del linfonodo sentinella
  • Chirurgia dell’ascella
  • Mastoplastica additiva
  • Mastoplastica riduttiva
  • Mastopessi (Lifting del seno)
  • Correzione di asimmetrie
  • Interventi secondari nella chirurgia protesica (la rottura delle protesi)